Il progetto prevedeva la trasformazione integrale di un locale angusto e buio da adibire a somministrazione, nel rispetto delle severe regole del settore.
Una zona pasticceria completamente vetrata e a vista, una zona per la lavorazione e produzione del pane, un forno a legna, una banco bar, un banco panetteria ed un piccolo soppalco di servizio. Tutti questi elementi inseriti in un difficile spazio allungato, tipico della morfologia dei fabbricati bolognesi di quella zona.
Il progetto gioca con il recupero della parte storica e l’inserimento di nuovi elementi, disegnati. Sono state recuperate e messe in vista le travi originali in legno, così come gli archi e le storiche murature in pietra. Lo stile è eclettico, vintage e materico. Pareti con finiture grezze, legno di quercia, ferro, maioliche, pavimentazione in cemento definiscono uno spazio accogliente e caldo, in sintonia con l’esterno contesto urbano.